Valorizzazione e promozione

Dettaglio dell'unità organizzativa

Promozione e valorizzazione delle produzioni equine sarde: strategie commerciali, preparazione agonistica dei puledri, studi e ricerche sul cavallo sportivo e sulle risorse genetiche, tutela della biodiversità equina e asinina.

Competenze

  • Cura le attività di valorizzazione delle produzioni equine allevate in Sardegna;
  • Cura l’elaborazione e la realizzazione dei programmi per l’incentivazione delle produzioni d’allevamento;
  • Elabora e realizza strategie e programmi per la preparazione e l’avvio dei puledri ai circuiti pre-agonistici e agonistici;
  • Predispone strategie promozionali a vantaggio del comparto ippico e delle produzioni equine regionali;
  • Cura i rapporti con il MASAF, la FISE e le organizzazioni e associazioni nazionali e internazionali del settore;
  • Coordina le attività, gli studi e le ricerche sul cavallo sportivo;
  • Coordina le attività, gli studi e le ricerche sulla tecnologia dell’allevamento;
  • Coordina le attività, gli studi e le ricerche sulle Risorse Genetiche Animali equine;
  • Coordina le attività delle aziende di Tanca Regia e di Foresta Burgos;
  • Esercita l’attività di gestione “in situ” della popolazione dei cavallini della Giara;
  • Interviene nelle politiche di tutela e conservazione della biodiversità equina e asinina della Sardegna.

Persone

Marcello Aramo

Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione

Servizi collegati

Sede principale

Palazzo Borgia

Piazza Duchessa Borgia, 4, 07014 Ozieri SS, Italia

Ozieri, palazzo duchessa Borgia. Foto storica

Ultimo aggiornamento: 03/10/2025, 15:59

Contatta l'Agenzia

Problemi con i servizi del portale