Competenze
- Cura le attività di valorizzazione delle produzioni equine allevate in Sardegna;
- Cura l’elaborazione e la realizzazione dei programmi per l’incentivazione delle produzioni d’allevamento;
- Elabora e realizza strategie e programmi per la preparazione e l’avvio dei puledri ai circuiti pre-agonistici e agonistici;
- Predispone strategie promozionali a vantaggio del comparto ippico e delle produzioni equine regionali;
- Cura i rapporti con il MASAF, la FISE e le organizzazioni e associazioni nazionali e internazionali del settore;
- Coordina le attività, gli studi e le ricerche sul cavallo sportivo;
- Coordina le attività, gli studi e le ricerche sulla tecnologia dell’allevamento;
- Coordina le attività, gli studi e le ricerche sulle Risorse Genetiche Animali equine;
- Coordina le attività delle aziende di Tanca Regia e di Foresta Burgos;
- Esercita l’attività di gestione “in situ” della popolazione dei cavallini della Giara;
- Interviene nelle politiche di tutela e conservazione della biodiversità equina e asinina della Sardegna.