Vincono due puledre di tre anni di Silanus, l'anglo araba Giorgina AA e il Sella italiano Vera Venere.
La vittoria di Georgina AA e Vera Venere è arrivata nella classifica combinata, che tiene conto delle tre prove previste: prova morfo-attitudinale, salto in libertà e obbedienza e andature.
Georgina AA, allevata da Angelo Arca e presentata da Pietro Arba, è figlia di Baedeker e Gina Gesuina da S’Archittu. Ha primeggiato nella prova morfo-attitudinale, chiuso al secondo posto nell’obbedienza e andature, e quarta nel salto in libertà: risultati che le hanno garantito la vetta della combinata.
Nel salto in libertà si è imposto Galienu AA, allevato da Salvatore Sedda di Nuoro e presentato dal giovanissimo Gioele Brazzi di soli 15 anni.
La prova di obbedienza e andature è andata a Galassia Baia AA (allevata da Leonardo Piras, presentata da Marco Dessì), mentre tra i maschi della morfo-attitudinale ha brillato Gulliver Ortueri AA, di Michele Deserra, anch’egli presentato da Dessì.
Tra i sella italiano, la migliore della combinata è risultata Vera Venere, allevata da Salvatore Morittu e presentata da Francesco Arca. La figlia di Babalou de Ligny e Amabile da Ksar-Sitte ha messo tutti d’accordo grazie a un’eccellente performance nel salto in libertà, che le ha permesso di distanziare le avversarie.
Nella prova di obbedienza e andature si è distinta Giudea Lady, presentata da Filippo Sechi, mentre nella prova di modello e morfologia i successi sono andati a Glenny (miglior maschio, allevato da Francesco Motzo, presentato da Luca Riccardi) e Genna Silana (miglior femmina, dell’Asvi, presentata da Pietro Arba).
Con 156 cavalli in gara, l’edizione 2025 del Premio Regionale Sardo ha confermato la vitalità e la qualità dell’allevamento isolano.