Accessibilità
Il portale è stato realizzato nel rispetto delle linee guida e raccomandazioni della Web accessibility initiative (Wai per gli strumenti informatici).
Premessa
Il portale è stato realizzato nel rispetto delle linee guida e raccomandazioni della Web accessibility initiative (Wai per gli strumenti informatici). Tutti gli utenti avranno la possibilità di accedere ai contenuti del portale indipendentemente dalle proprie capacità individuali o dagli strumenti utilizzati, come ad esempio: Sistema Operativo, strumenti di navigazione o impostazioni del proprio web browser.
I requisiti di accessibilità e i vari punti di controllo per la verifica sono stati definiti sulla base dei principi delle linee guida e dei criteri di successo contenuti nella Recommendation, che il World Wide Web Consortium (W3C) – Web accessibility Initiative (Wai) ha pubblicato l’5 giugno 2018 e che contiene le Web content accessibility guidelines 2.1 (WCAG 2.1).
Meccanismo di feedback
Le Linee guida sull'accessibilità degli strumenti informatici, rilasciate in via definitiva da AGID il 26/11/2019, prevedono al punto "7.3 Meccanismo di feedback" che chiunque possa notificare eventuali difetti del sito web in termini di conformità ai principi generali per l'accessibilità previsti dall'art. 3-bis della Legge n. 4/2004 e alle prescrizioni delle Linee guida stesse.
In tutte le pagine del portale è presente in basso lo strumento per la Valutazione della chiarezza informativa delle pagine. Questo componente è stato progettato usando una scala che vuole misurare la chiarezza dell’interazione e, in base alla valutazione ricevuta dall’utente, offre domande chiuse e aperte in maniera standardizzata, in modo tale da poter raccogliere feedback utile a ASVI per migliorare le pagine del sito.
Chiunque può altresì richiedere che le informazioni siano rese accessibili.
Per notificare al soggetto erogatore i casi di mancata conformità ai requisiti di accessibilità, o per richiedere informazioni su contenuti che siano stati esclusi dall'ambito di applicazione della direttiva sull'accessibilità è possibile contattare il Responsabile per la Transizione al Digitale all'indirizzo info@asvisardegna.it
In caso di mancata risposta, o di risposta insufficiente, entro 30 giorni dall'invio della segnalazione, l'utente può rivolgersi al Difensore Civico per il Digitale https://www.agid.gov.it/it/agenzia/difensore-civico-il-digitale