Sardegna Jumping Tour 2025

Dettaglio dell'evento

Manifestazione sportiva ippica di salto ad ostacoli

Cos'è

Il Sardegna Jumping Tour è organizzato dall’ASVI SARDEGNA in collaborazione con la Regione Sardegna e l’A.N.A.C.A.A.D.

Con un montepremi record di 93.500 euro, si conferma il concorso più prestigioso del calendario equestre isolano. In programma il concorso A6*, la finale del Trofeo ASVI per cavalli nati e allevati in Sardegna e la Vetrina d’Élite dedicata ai puledri di due e tre anni.

Si svolge in cinque giornate di grande equitazione, ricche di appuntamenti sportivi e allevatoriali.

A Tanca Regia si confronteranno i migliori cavalieri italiani e internazionali.

Il momento più atteso è il Gran Premio della domenica, con ostacoli fino a 150 cm e 40 mila euro di montepremi, preceduto dal Piccolo Gran Premio del venerdì e dalle spettacolari prove “Sei barriere” e il “Derby” del sabato.

Sardegna Jumping Tour
Sardegna Jumping Tour

A chi è rivolto

Il Sardegna Jumping Tour si rivolge a un pubblico eterogeneo, che include sia professionisti del settore ippico che appassionati, allevatori e il pubblico generico interessato all'equitazione. 

Nello specifico:

Cavalieri e Amazzoni Professionisti: L'evento è un concorso di alto livello (spesso A6* o CSI 3*), che attira cavalieri di fama nazionale e talvolta internazionale, inclusi atleti olimpici e membri delle forze dell'ordine (Carabinieri, Esercito, Aeronautica Militare). Competiizioni come il Gran Premio, con ostacoli fino a 145/150 cm e montepremi significativi, sono specificamente pensate per atleti esperti.

Cavalieri e Cavalli Sardi: Una componente fondamentale dell'evento è la valorizzazione del cavallo nato e allevato in Sardegna. Il "Trofeo dei Nuraghi" e il "Trofeo ASVI" sono competizioni dedicate specificamente ai binomi (cavaliere-cavallo) locali che si sono qualificati durante l'anno, permettendo loro di confrontarsi con i professionisti del continente.

Allevatori: L'evento include anche una "Vetrina d'Élite" per puledri sardi di 2 e 3 anni, offrendo visibilità alle migliori produzioni equine locali di fronte a una platea di esperti, allevatori e proprietari.

Pubblico Generico e Appassionati: La manifestazione è aperta al pubblico e rappresenta un importante momento di sport e spettacolo, con gare avvincenti come la categoria delle "6 barriere" che possono raggiungere altezze notevoli (fino a 185 cm), attirando spettatori e appassionati di equitazione. 

In sintesi, il Sardegna Jumping Tour è rivolto a chiunque sia interessato al mondo del salto ostacoli, combinando gare di alto livello agonistico con la promozione dell'eccellenza ippica sarda.

Luogo

Tanca Regia

4QM9+C8, 09071 Abbasanta OR, Italia

Veduta area degli impianti sportivi
4QM9+C8, 09071 Abbasanta OR, Italia

Date e orari

23 ottobre 2025

ore 13:02 - Inizio evento

26 ottobre 2025

ore 15:02 - Fine evento

Costi

Gratuito

Ulteriori informazioni

Evento pubblico aperto a tutti i cittadini

Ultimo aggiornamento: 13/11/2025, 16:27

Contatta l'Agenzia

Problemi con i servizi del portale