Informativa trattamento dati (Sito web)
Questa sezione del sito ha l'obiettivo di indicare le politiche di ASVI ai sensi del Regolamento europeo n. 679/2016 e del D.lgs n. 196/2003, in merito al trattamento dei dati personali raccolti durante la navigazione sul sito web ufficiale dell'Ente e dei portali da esso gestiti.
Perché questa informativa
La presente informativa descrive le modalità di gestione del sito web ufficiale di ASVI e dei siti da esso gestiti in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti, identificati o identificabili, che lo consultano e che interagiscono con esso e con i servizi web accessibili per via telematica.
L'informativa è resa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 e dell´art.13 del d.lgs. n.196/2003 e del D.Lgs. 101/2018.
In particolare, la presente informativa intende fornire notizie relative alle modalità, ai tempi e alla natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento. L´informativa è resa solo per il sito web ufficiale di ASVI e dei siti da essa gestiti e non per altri siti web esterni, eventualmente consultati dall´utente tramite link.
Titolare del trattamento dei dati
Il Titolare del trattamento dei suoi dati personali è Asvi Sardegna, responsabile nei suoi confronti del legittimo e corretto uso dei suoi dati personali e che potrà contattare per qualsiasi informazione o richiesta ai seguenti recapiti:
Sede legale e Sede operativa: P.zza Duchessa Borgia, 4 – 07014 Ozieri (SS) – Italia
Dati di contatto: E-mail: info@asvisardegna.it o PEC: protocollo@asvisardegna.it
Telefono: 079781600
Responsabili del trattamento
L’Agenzia può avvalersi di soggetti terzi per l’espletamento di attività e relativi trattamenti di dati personali. Conformemente a quanto stabilito dalla normativa, questi soggetti assicurano livelli di esperienza, capacità e affidabilità tali da garantire il rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, ivi compreso il profilo della sicurezza dei dati. In tale ipotesi l’Asvi Sardegna formalizza istruzioni, compiti ed oneri in capo a tali soggetti terzi e sottopone gli stessi a verifiche periodiche sul mantenimento dei livelli di garanzia.
Luogo del trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede dell'Agenzia e sono curati solo da personale tecnico incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso, salvo nei casi espressamente previsti dalla legge. I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio istituzionale o la prestazione richiesta ed espressa nelle finalità del trattamento e sono comunicati a terzi nel solo nei casi previsti dalla norma di riferimento.
Base giuridica
I dati personali eventualmente pubblicati (diffusi) in questo Sito sono trattati dall'Agezia Asvi Sardegna nell'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri (art.6, par.1, lett. e del Regolamento) o per l'adempimento di obblighi di legge (art.6, par.1, lett. c del Regolamento) ivi compresi gli obblighi di informazione e di comunicazione delle PPAA (L.150/2000), e di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni (D.Lgs. 33/2013).
Tipi di dati trattati
Dati di navigazione. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier)delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono conservati per il tempo strettamente necessario. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall´utente L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
Liceità del trattamento
Il trattamento viene effettuato per e nell'ambito delle funzioni istituzionali dell'Agenzia, per l'esecuzione di un servizio di interesse pubblico, ai sensi dell'art. 6 del Regolamento UE n. 2016/679.
Facoltà del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta all'Agenzia. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati
Ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE 2016/679, l'interessato, per qualsiasi trattamenteìo approvato dall'Amministrazione ha il diritto di:
- Chiedere la conferma dell'esistenza o meno di propri dati personali;
- Chiedere l'accesso ai propri dati personali;
- Opporsi al trattamento dei propri dati personali;
- Ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
- Ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
- Ottenere la limitazione del trattamento;
- Ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli dal titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
- Non essere sottoposto ad eventuali decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incide in modo analogo significativamente sulla sua persona;
La richiesta per l'esercizio di questi diritti può essere rivolta al Titolare inviando il "Modulo per l'esercizio dei diritti dell'interessato" allegato al presente paragrafo.
Si precisa che gli interessati, inoltre, possono proporre un reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ai sensi dell’art. 77 del GDPR. Per ogni ulteriore informazione e comunicazione in merito ai propri dati l’Interessato potrà contattare il Titolare del trattamento mediante i canali di comunicazione sopra indicati.